Sono tre gli elementi paesaggistici che caratterizzano la Brianza, risalendola dalla cintura milanese verso nord: la pianura, i laghi e le colline, ...
La Val di Sole è una valle del Trentino occidentale, incorniciata da cime oltre i 3000 metri e situata lungo l’alto corso del fiume Noce. Parte del territorio di questa […]
I vulcani sono una delle opere in natura più ammirate e temute dall’uomo. Eppure, in molti parti del mondo, intere città si sono sviluppate proprio in prossimità di questi temibili […]
Tutti associano l’immagine dell’incantevole città di Siena a quella dell’evento che, più di ogni altro, la rende celebre in tutto il mondo: lo storico Palio. Due edizioni l’anno, a inizio […]
Sebbene spesso esclusa dai comuni percorsi turistici, Ragusa è una sorpresa interessante, sia per la posizione geografica, sia per la ricchezza del suo patrimonio artistico e culturale. IL FASCINO DI […]
Per quanti sognano un piacevole weekend, in un luogo tranquillo, accogliente, dove natura e storia si incontrano in uno scenario romantico, che sembra essere stato creato da un’artista proprio per […]
Il suo nome è legato a personaggi del calibro di Leonardo da Vinci, Dante Alighieri e Michelangelo Buonarroti e i suoi invidiabili tesori le hanno garantito il titolo di “patrimonio […]
Da Colico a Livigno, un itinerario rilassante nella meravigliosa natura di una delle più belle valli d’Italia: un percorso lungo circa 160 chilometri, alla ricerca dell’assoluta serenità interiore. Alla scoperta […]
Nel profondo cuore del Piemonte, tra fresche colline e valli rigogliose, è situata l’area nota con il nome Langhe. La derivazione di questo nome è abbastanza controversa e così pure […]